La notizia è fresca fresca, arrivata con un pò di sorpresa da chi scrive, perchè purtroppo devo fare una nota di rammarico, in Sardegna ci si accorge tardi delle novità in ambito tecnologico e digitale, anche se queste erano in…

La notizia è fresca fresca, arrivata con un pò di sorpresa da chi scrive, perchè purtroppo devo fare una nota di rammarico, in Sardegna ci si accorge tardi delle novità in ambito tecnologico e digitale, anche se queste erano in…
Università di Cagliari, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali (INSTM), Istituto nazionale di astrofisica (INAF) e Istituto nazionale di ottica (CNR) sono gli attori principali di nuove ricerche e studi su l’utilizzo della regolite lunare per…
Arrivano nuovi fondi anche per la Sardegna nell’ambito del PNRR e transizione digitale, questi nuovi contributi di cui andremo a parlare…
La nuova offerta commerciale che propone TIM si chiama TIM WiFi Power All Inclusive e grazie alla tecnologia FTTH (Fiber to the Home) XGS-PON, e alla fibra ottica già esistente e già collegata alle utenze permetterà connessioni fino a 10…
La pandemia ha fatto registrare purtroppo numeri negativi su tutti i fronti, anche in Sardegna come nel resto del mondo, sull’isola il mercato digitale e tecnologico ha avuto una brusca frenata a cavallo tra il 2020 e il 2021, ma…
Sardegna luogo ideale per la realizzazione di progetti di alta tecnologia, Solinas incontra il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao La Sardegna come sappiamo ha un rapporto speciale con la tecnologia e il mondo digitale, a…
Annunciato all’inizio di questo mese, il Tyrrehenian Link, è proprio quello che sembra, un collegamento nel bel mezzo del Mar Tirreno, che vedrà collegarsi sotto il proffilo energetico ed elettrico, la Sardegna con la Sicilia e la Campania, come? Un…
Negli scorsi anni vi abbiamo parlato più volte di Sardegna Clima Onlus, una realtà inizialmente amatoriale rivolta ad appassionati di meteorologia e climatologia, nata nel 2008 come semplice portale web e poi diventata un punto di riferimento e di studio…
La Sardegna non sarà lasciata sola nel programma di digitalizzazione dell’Italia, anzi, possiamo confermare che la previsione al 2026 è quella di coprire la maggior parte del territorio ancora scoperta dalle nuove reti digitali che ci permettono di conneterci ad…
Le famose isole minori di San Pietro e dell’Asinara, che ricadono rispettivamente nei comuni di Carloforte e Porto Torres saranno presto o tardi raggiunte dalla Banda Ultra Larga, un progetto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad Infratel Italia,…