Vediamo insieme gli ultimi aggiornamenti sul Piano Italia 1 Giga che è partito finalmente anche in Sardegna

Vediamo insieme gli ultimi aggiornamenti sul Piano Italia 1 Giga che è partito finalmente anche in Sardegna
Una interessante iniziativa è stata presentata dalla Regione Sardegna in questi giorni, tutto parte dai fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che messi a disposizione dell’Unione Europea consentiranno anche in Sardegna di attivare una rete di servizi digitali…
Su Sardegna Digital abbiamo parlato proprio qualche settiamana fa dell’importanza del CRS4, osiamo dire il più importante centro di ricerca scientifico e tecnologico in Sardegna, il cui lavoro continua a dare risultati e portare alla ribalta la Scienza in Sardegna…
ICT Academy, un progetto di cui abbiamo già dato annuncio sui social per le scorse iniziative in merito, ma visto che le domande per poter partecipare al nuovo bando sono in scadenza, precisamente entro il 24 Aprile 2023, abbiamo deciso…
Ne abbiamo già dato un piccolo annuncio sui Social, ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta il “misterioso” Progetto Terabit che è stato presentato e lanciato proprio a Cagliari il 13 e 14 Marzo scorsi, di cosa…
Un aspetto fondamentale della Banda Ultra Larga in Sardegna è questo: sull’isola la caccia alla fibra ottica e allo sviluppo della Banda Ultra Larga è partita in tempi molto differenti rispetto all’Italia, così come sono diverse anche le modalità con cui vengono sviluppate le nuove reti ad alta velocità per permettere ad imprese, cittadini, enti pubblicie e semplici utenti di connettersi alla rete di Internet con le tecnologie di nuova generazione.
BlueMed è il nuovo cavo sottomarino in fibre ottiche di proprietà di Sparkle che collegherà l’Italia con la Francia, la Grecia e Israele, con varie diramazioni nel Mediterraneo. Il cavo fa parte del progetto Blue Submarine Cable System, realizzato in partnership con Google e altri operatori, questo nuovo collegamento sottomarino ad internet toccherà anche la Sardegna, vediamo come funziona e cosa farà il cavo sottomarino.
Molti non sanno che in Italia ma sopratutto in Sardegna il CRS4 Centro di Ricerca situato a Pula, di Sardegna Ricerche e compartecipato dalla Regione Sardegna, sviluppò il primo sito web italiano (www.crs4.it), precisamente nel 1993, solo un anno dopo,…
Partito in sperimentazione già alla fine dello scorso anno il Numero Unico di Emergenza Europeo 112 è ora in gran parte attivo in quasi tutta la Sardegna, tutte le chiamate al numero di emergenza 112 quindi saranno gestite con il…
Importante cerimonia di alta formazione e master in ingegneria in Sardegna, più precisamente l’8 Febbraio c’è stata la consegna di pergamene di due corsi di alta formazione dell’Università di Cagliari, organizzati dal Distretto aerospaziale della Sardegna (Dass) in collaborazione con il Crs4, il centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna