La Regione finanzia le Start Up nate all’Università

Si aggira intorno ad 1 Milione e 200 Mila Euro la cifra messa a disposizione per tre anni dalla Regione Sardegna, l’obbiettivo è quello di finanziare il “Contamination Lab” di Cagliari. Il Contamination Lab è un progetto dedicato all’innovazione per…

Un Contest per gli OpenData della Regione Sardegna

La Regione Sardegna e l’Assessorato degli Affari generali in collaborazione con Formez PA, promuove il primo contest sardo dedicato agli open data isolani nell’ambito del progetto “OpenRas: dati aperti per la trasparenza e l’accountability.” Gli OpenData sono dei dati in…

Tanti visitatori a Sinnova Sardegna, oltre 7 mila persone

Il Salone dell’innovazione, #Sinnova2017, che si è tenuto a Cagliari, nell’edificio dell’Ex Manifattura Tabacchi, dal 5 al 7 Ottobre, e che ha avuto come protagonisti i settori della tecnologia, dell’agricoltura, dell’economia, dell’industria e della scienza, della scuola e dell’istruzione, ha…

Le imprese sarde e il bando sulla fibra ottica

A fine Maggio la Confartigianato Imprese Sardegna ha lanciato un allarme sulla possibile esclusione delle imprese della Sardegna nel bando di gara che la Regione e Infratel hanno siglato a inizio del mese, per la copertura a Banda Ultra Larga…

Nuovo accordo Mise e Regione Sardegna per la Banda Ultra Larga

Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e la Regione Sardegna hanno ratificato un accordo che prevede 83 Milioni di euro per sviluppare nella aree a fallimento di mercato la Banda Ultra Larga e le connessioni di ultima generazione in fibra ottica nel territorio dell’isola.